martedì 23 novembre 2010

iPad e Medicina

L'iPad,il più famoso tablet, entra nel mondo della medicina, più precisamente nelle corsie degli ospedali.

È già successo all’Ospedale Niguarda di Milano e all’Ospedale San Gerardo di Monza.
All’interno dell’ospedale milanese è stata avviata una sperimentazione in collaborazione con Telecom e Connexxa. Infatti, su iClinic c’è una nuova soluzione per la consultazione della cartella clinica sia su iPhone che su iPad. Proprio grazie a questa piattaforma dedicata, è possibile accedere al letto del paziente e in totale mobilita pure a tutta la gamma delle molteplici funzionalità riguardanti i processi medici e assistenziali.

Non meno importante la sperimentazione avviata nel reparto di Malattie Infettive dove ben 6 iPad sono stati collegati tra loro mediante rete Wifi protetta.

Per tale progetto è stata creata un’apposita applicazione chiamata iTherapy (di Max Uggeri e Auxilia Group) per mezzo della quale è già possibile prescrivere e somministrare terapie farmacologiche.

A parte gli ospedali, ci sono già numerose applicazione in tema salute e medicina per uso sia privato che professionale.
Una famosa app dal nome “Salute Medica della famiglia” consente infatti di tenere monitorate tutte le informazioni relative alla propria salute e a quella dei propri cari.



Nessun commento:

Posta un commento